L’International Center for Studies on Educational Methodologies (ICSEM) è un centro di ricerca fondato nel 2013 da Umberto Margiotta, professore ordinario di pedagogia generale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Tutta la sua attività è ispirata a un nuovo concetto di educazione come processo non più ristretto entro i confini dell’età evolutiva, ma esteso a tutto l’arco della vita: ne consegue la necessità di studiare nuove metodologie educative adatte a destinatari adulti, rispettose del loro bisogno di autonomia, ma al tempo stesso efficaci nel fornire un aiuto di cui spesso si sente con urgenza drammatica il bisogno.
Da questa esigenza ha preso il via una ricerca che studia l’adattabilità del Metodo Feuerstein a nuovi contesti e destinatari, corrispondenti ai bisogni formativi del terzo millennio.
NEWSLETTERS
DAL MONDO A ICSEM
Da Padova a Roma in bicicletta con stimolatore anti-parkinson
Lorenzo Sacchetto, manager di 56 anni, alle 5 del mattino del 31 luglio è partito in bicicletta dalla sua casa a Sant’Urbano (Padova) diretto a Roma. Un viaggio di 500 chilometri in 8 tappe per dimostrare che anche [...] continua a leggere
Uomo e donna, memorie diverse
Cosa succede quando abbiamo tante informazioni da ricordare? Per anni abbiamo pensato che si potessero memorizzare ripetendo, studiando e ripassando. Ma cosa succede con le esperienze uniche, che non viviamo con l’intenzione di ricordarle? [...] continua a leggere
EVENTI

Premio ICSEM Gisella Presezzi
ICSEM promuove una raccolta fondi per finanziare borse di studio destinate a giovani che vogliano frequentare un corso di formazione al Metodo Feuerstein, per intraprendere lo stesso percorso formativo che ha permesso a Gisella Presezzi di diventare una mediatrice attenta, sensibile, efficace.
Un secolo dalla nascita di Reuven Feuerstein
Un secolo dalla nascita di Reuven Feuerstein. Dalla plasticità neuronale alla Modificabilità Cognitiva.
REUVEN FEUERSTEIN – Sandra Damnotti
Sandra Damnotti - REUVEN FEUERSTEIN Storia straordinaria di un uomo straordinario - DONAZIONE MINIMA €20,00