OLTRE L’INCLUSIONE VERSO L’EDUCAZIONE TRASFORMATIVA CON VYGOTSKIJ
Sul tema “Oltre l’inclusione verso l’educazione trasformativa” si svolgerà a Torino dal 9 al 12 aprile 2024 il IX Seminario Internazionale Vygotskij. È organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università di Torino a [...] continua a leggere
I MESSAGGI CELLULARI ALL’ORIGINE DI PARKINSON E ALZHEIMER
La comunicazione tra gli organelli interni di ogni cellula è un meccanismo fondamentale della vita. In particolare, i mitocondri e i lisosomi sono gli organelli che presiedono al controllo energetico e metabolico e la loro [...] continua a leggere
Presentazione libro del Prof. Falik
07.01.2024, ore 20.00 (Italia) Per assistere all'evento clicca qui. https://us02web.zoom.us/j/85493669401?pwd=ZnBKR2xMZnNNblYwVldsaUVYVWlZZz09
“Fieramente Protagonista” sold out
Le dieci edizioni del corso “Fieramente Protagonista. Imparare a ogni età” sono andate esaurite in poche settimane. Restano aperte le liste d’attesa a cui attingere in caso di eventuali rinunce. Complessivamente sono 150 le [...] continua a leggere
L’allattamento al seno aumenta il quoziente intellettivo
L'allattamento al seno per almeno sei mesi può essere un fattore importante per promuovere lo sviluppo cognitivo dei bambini. Lo suggeriscono ricerche scientifiche che hanno individuato una correlazione positiva tra la durata dell'allattamento e [...] continua a leggere
All Digital Weeks 2023. Italia in testa
Nel corso della cerimonia ufficiale all’All Digital Summit di Zagabria (25-27 settembre 2023) sono stati consegnati i premi delle recenti All Digital Weeks 2023 sulla Salute, Sanità, Accessibilità, e più in generale sulla Digital [...] continua a leggere
Test di lettura post-Covid in quarta primaria: Italia meglio di Francia e Germania
L’8 settembre si è celebrata la Giornata Internazionale dell’alfabetizzazione, istituita dall’Unesco nel 1967 per ricordare quanto un livello di competenze alfabetiche adeguato sia essenziale per l’effettiva tutela dei diritti umani. Migliorare le competenze alfabetiche [...] continua a leggere
Premio Margiotta quarta edizione 2023. Queste le vincitrici
La Commissione di valutazione del Premio MARGIOTTA quarta edizione 2023 ha deliberato all’unanimità di assegnare i tre premi previsti a Maria Ricciardi, prima vincitrice assoluta, Università di Salerno, con la tesi La Pedagogia del lavoro: [...] continua a leggere
Addio a Francesco De Bartolomeis, maestro di antipedagogia
Francesco De Bartolomeis, membro onorario di ICSEM, decano dei pedagogisti italiani e critico d’arte, forse l’uomo più vecchio di Torino, non c’è più. Chi gli era vicino dice che nelle ultime ore muoveva le [...] continua a leggere